Programma
Saluti di Apertura
Dott.ssa Domenica Marianna Lomazzo - Consigliera di Parità della Provincia di Avellino
Dott.Antonio Guarino - Sindaco di Solofra
Sig.ra Carmela Palomba Giliberti - Presidente della C.P.O. Comune di Solofra
Dott.ssa Orsola De Stefano - Assessora alla Pubblica istruzione e Bilancio Comune di Solofra
Prof. Giovanni Tranfaglia - Dirigente scolastico I.S.I.S.S. "Gregorio Ronca" di Solofra
Prof. Giovanni Basso - Dirigente scolastico Liceo Scientifico "V. De Capraris"
Seminari di Studio 1° incontro - ore 10.00 7 Maggio 2009
Pari Opportunità nel mondo del Lavoro
"Il percorso delle donne verso la parità"
Dr.ssa Domenica Marianna Lomazzo - Consigliera di parità della provincia di Avellino
Politiche del lavoro e Pari opportunità
Dott. Arturo Bisceglie - Dirigente Settore Lavoro, Politiche Sociali della Provincia di Avellino
Testimonianze
Sig.ra Martucci - imprenditrice settore Conciario Sig.na Buonanno - Imprenditrice nuove attività
2° incontro - ore 10,00 14 Maggio 2009
Discriminazioni sui luoghi di lavoro, Violenza e molestie. Strumenti legislativi di prevenzione e contrasto
Discriminazioni sui luoghi di lavoro, il fenomeno del mobbing
Dott.ssa Domenica Marianna Lomazzo Consigliera di Parità della Provincia di Avellino
L'aspetto sociologico della violenza
Dr. Paolo Mata razzo Sociologo, consulente familiare
Violenza e molestie sessuali
Dott.ssa Rita Capone Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Landolfi di Solofra
Violenza e molestie: denunce, prevenzione e contrasto
Dott.ssa Bianca Della Valle Vice Questore aggiunto-Questura di Avellino
Interventi
Cipolletta Carmela, agente di polizia
Russo Milena, Orsola De Stefano, Angela Pandolfelli e avv. Tiziana De Maio, componenti Cpo di Solofra
Question time
Moderatore: avv. Emilia De Stefano,componente CPO di Solofra
Concorso a premi
Gli studenti, al termine del ciclo di seminari saranno invitati a realizzare un elaborato (foto-disegno-brano musicale-poesia...) su uno dei temi trattati.
Il miglior elaborato riceverà in premio un attestato di merito ed una borsa di studio offerta dalla CPO.
La premiazione avverrà in occasione del Giugno Solofrano.
(Ogni classe potrà presentare un massimo di 3 elaborati)
"Violenza e molestie sul lavoro: tavola rotonda a Solofra
Violenza e molestie sul lavoro: tavola rotonda a Solofra
Solofra - "Discriminazione sui luoghi di lavoro: violenza e molestia. Strumenti legislativi di prevenzione e contrasto": questo il titolo dell'incontro di questa mattina, organizzato dall'ente Provincia di Avellino, presso l'aula magna dell'Itc di Solofra. L'appuntamento dedicato all'attuale e delicata questione ha visto la partecipazione della consigliera di Parità di Palazzo Caracciolo, Domenica Lomazzo, del direttore sanitario del Presidio Ospedaliero 'Landolfi' di Solofra, Rita Capone, del sociologo Paolo Matarazzo e della dottoressa Bianca Della Valle della Questura di Avellino. Inoltre nel corso del dibattito, moderato dall'avvocato De Stefano del Cpo di Solofra, è stato dato ampio spazio a testimonianze dirette di donne impegnate in attività lavorative.
(giovedì 14 maggio 2009 alle 13.00)
Solofra - Studenti impegnati nel 'rispetto delle differenze'
Solofra - Il 7 maggio, alle ore 10.00 presso l'Aula Magna dell'Itc di Solfora, Domenica Marianna Lomazzo, Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, Antonio Guarino, Sindaco di Solofra, la Sig.ra Carmela Palomba Giliberti, il Presidente della C.P.O. Comune di Solfora, Orsola De Stefano, Assessore alla Pubblica istruzione e Bilancio Comune di Solfora, Giovanni Tranfaglia, Dirigente scolastico I.S.I.S.S. "Gregorio Ronca" di Solfora, Giovanni Basso, Dirigente scolastico Liceo Scientifico "V. De Capraris.", presenteranno il ciclo di Seminari di Studio sul tema "Educhiamo al rispetto delle differenze".
I Seminari di Studio, che sono rivolti agli studenti degli istituti Liceo Scientifico e Istituto Tecnico di Solofra prevedono un incontro – fissato appunto per il 7 maggio – sulle Pari Opportunità nel mondo del Lavoro. Nello specifico i temi trattati saranno 'Il percorso delle donne verso la parità' (di Domenica Marianna Lomazzo), 'Politiche del lavoro e Pari opportunità' (di Arturo Bisceglie - Dirigente Settore Lavoro, Politiche Sociali della Provincia di Avellino). Il tutto supportato dalle testimonianze della Sig.ra Martucci (Imprenditrice settore Conciario) e della Sig.na Buonanno (imprenditrice nuove attività).
Il 14 maggio alle ore 10,00 si discuterà invece di 'Discriminazioni sui luoghi di lavoro, violenza e molestie - Strumenti legislativi di prevenzione e contrasto'. Nello specifico:
Discriminazioni sui luoghi di lavoro, il fenomeno del mobbing (Domenica Lomazzo)
L'aspetto sociologico della violenza (Paolo Matarazzo - Sociologo, consulente familiare)
Violenza e molestie sessuali (Rita Capone - Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Landolfi di Solofra)
Violenza e molestie: denunce, prevenzione e contrasto (Bianca Della Valle - Vice Questore aggiunto).
Interverranno Carmela Cipolletta (agente di polizia), Milena Russo, Orsola De Stefano, Angela Pandolfelli e l'avvocato Tiziana De Maio, tutte componenti del Cpo di Solofra.
Gli studenti, al termine del ciclo di seminari saranno invitati a realizzare un elaborato (foto-disegno-brano musicale-poesia...) su uno dei temi trattati.
Il miglior elaborato riceverà in premio un attestato di merito ed una borsa di studio offerta dalla CPO di Solofra. La premiazione avverrà in occasione del Giugno Solofrano.
(lunedì 4 maggio 2009 alle 10.03)